Recensioni

Se ti stai chiedendo qual è la qualità dei nostri corsi di russo e se ti possono veramente aiutare nel raggiungere il successo e i tuoi obiettivi nell'apprendimento della lingua russa, qui è dove puoi farti un’idea più concreta leggendo e ascoltando le recensioni e testimonianze di persone che hanno raggiunto ottimi risultati nel breve tempo. 

Se vuoi anche tu imparare o migliorare notevolmente la tua conoscenza della lingua russa clicca sul pulsante che troverai sotto e richiedi la tua consulenza individuale gratuita sul corso di russo più adatto a te! Riceverai anche il buono sconto di € 50,00 sul tuo primo corso da noi! 

Riccardo Pelizzari

(Corso C1, 29 anni, impiegato)

(recensione in italiano)

(recensione in russo)

Eugenio Zanni

(Corso B2, 39 anni, manager)

Erika Persici

(Corso B2, 25 anni, insegnante)

Grigorij Filippo Calcagno

(Esame di certificazione B2, 25 anni, studente)

Mattia Nanetti

(Corso C1, 37 anni, manager)

Recensione in italiano

Recensione in russo

Luca Bavieri

(Corso B2, 37 anni, imprenditore)

Daria Murgia

(Corso B2, 25 anni, studentessa)

Irene Quaglia 

(Corso B1, 22 anni, studentessa)

Federico Campisi 

(Corso B1, 22 anni, studente)

(recensione in italiano)

(recensione in russo)

Marco Greci 

(Corso B1, 61 anni, impiegato della banca)

Marika Kujawa

(Corso C1, 25 anni, studentessa)

Alessio Niosi 

(Corso B2, 25 anni, studente)

(recensione in italiano)

(recensione in russo)

Mattia Baldoni 

(Corso B1, 25 anni, studente)

I corsi di lingua russa organizzati dalla Scuola "Lingua Russa" sono veramente ottimi per approcciarsi alla lingua e migliorarne la conoscenza.

Danil offre un'ampia varietà di soluzioni e tipologie di corsi, adatte ad ogni necessità e tipo di impegno dello studente. Verranno forniti tutti gli strumenti necessari per lo studio ed è garantita la massima disponibilità di Danil e degli altri insegnanti.

Con il giusto e costante impegno, il risultato è assicurato.

Avevo studiato russo per 2 anni durante la laurea triennale (livello A2) e qualche mese fa, alla fine del corso magistrale è a distanza di 2 anni, ho deciso di riprendere lo studio della lingua.

Non posso che essere soddisfatto della mia scelta.

Al termine del corso ho conseguito la Certificazione B1 TORFL-ТРКИ I, rilasciata dall'Istituto Pushkin di Mosca e posso affermare con certezza di aver appreso molto di più in questi 6 mesi presso la Scuola che durante i miei studi universitari.

Я очень рад и доволен этим результатом. Ещё раз хочу благодарить Данила, Варвару, Ирину и Дарью за их помощь!

Matteo Antonelli 

(Corso A1, 26 anni, impiegato)

Sono il classico studente che pensava (stupidamente) di poter imparare il russo "fai-da-te" e con qualche ripetizione da parte di persone che vogliono arrotondare, ma che insegnano senza metodo e senza un programma predefinito.

Da Danil ho subito trovato serietà a livello di impostazione di un percorso di apprendimento e professionalità.

Difficilmente troverete di meglio come rapporto qualità-prezzo o peggio, rischiate di spendere meno e di buttarli letteralmente via per corsi un po' meno seri e sicuramente molto meno efficaci.

Inoltre, un'opera magna come il russo acceleratore club e le relative sezioni non hanno assolutamente valore ai fini del ripasso e dell'apprendimento stesso.

Riguardo alle lezioni c'è poco da dire: si lavora massimo in 5-6 persone, molta interattività audio+conversazione (per una lingua è fondamentale!), grande capacità di Danil di traslare concetti russi in italiano e viceversa, anche modi di dire o espressioni meno "da libro di testo" e grande ironia/simpatia che dopo una giornata di lavoro o di lezioni non fa male!"

Beatrice Paris 

(Corso Principianti, 21 anni, studentessa)

Mi chiamo Beatrice, vivo a Bologna e studio presso l'Università di Lingue a Modena. Negli ultimi due mesi ho frequentato il corso Principianti A0 della scuola di Russo di Danil Eliseev. Ho riscontrato un'ottima preparazione da parte degli insegnanti, pazienti, ma soprattutto attenti a portare l'allievo al livello prestabilito.                                                                                  

Ho scelto questa scuola perché volevo studiare russo al di fuori delle lezioni universitarie, soprattutto con l'intento di approfondire maggiormente questa lingua. Grazie a questo corso, solo dopo due mesi riesco a formulare frasi semplici, a padroneggiare la grammatica più elementare e a scrivere e leggere in cirillico. Consiglio vivamente questo percorso a chi vuole approfondire questa lingua sia per studio sia per lavoro.


Beatrice Paris 

(Corso B2, 23 anni, studentessa)

Davide Rigosi 

(Corso B2, 40 anni, export manager)

(recensione in italiano)

(recensione in russo)

Marco Zoboli

(Corso B2, 47 anni, insegnante)


Paolo Mori 

(Corso principianti, 47 anni, imprenditore)

Ho finito a dicembre 2015 il corso “Рrincipianti” presso la scuola Lingua Russa, devo dire che sono molto soddisfatto, oltre a trovare un ambiente divertente ho trovato da parte del nostro insegnate un impeccabile professionalità. 

Nel momento che ho deciso di imparare la lingua russa, ero molto preoccupato , perche avendo la moglie russa , sò la difficoltà della lingua, invece grazie alla scuola Lingua Russa mi sono reso conto che il metodo di insegnamento e la pazienza del nostro insegnate , hanno reso questa lingua interessante e facile nell’apprendimento. Sicuramente consiglierei questa scuola ai miei amici e ai miei conoscenti.

Paolo Mori 

(Corso B1, 48 anni, imprenditore)


Tommaso Malpensa

(Corso A2, 19 anni, studente)

Ambiente molto professionale e fatto apposta per mettere a proprio agio gli studenti. Tantissime opzioni diverse in materia di corsi e una grandissima disponibilità di materiali. Varvara, Danil e il resto del team sono sempre ottimi.

Tommaso Malpensa

(Corso B1, 20 anni, studente)

Matteo Biaggini 

(Corso B2, 35 anni, export mаnаger)

Mi chiamo Matteo e mi occupo di export verso Russia e paesi CSI per il Gruppo Faac di Bologna. Ho fatto il corso B1 per arrivare poi al livello B2. Il mio obiettivo era non solo di migliorare la comprensione della lingua dal punto di vista grammaticale ma anche incrementare la fluenza della lingua parlata. Obiettivi entrambi raggiunti grazie alla Scuola “Russo Acceleratore Srl”.

 Ho scelto questa scuola perché dopo aver valutato varie opzioni era la più efficace per poter migliorare il mio livello di russo in modo semplice, professionale e veloce. Sono riuscito a migliorare la comprensione sia dei testi che della lingua parlata grazie al fatto che la Scuola offre professori madrelingua professionali e competenti.

Consiglierei a tutti quelli che vogliono sia iniziare che migliorare il proprio livello di russo sia per motivi di lavoro che di cultura personale. Grazie alla Scuola posso ora fare business con i paesi russofoni in modo stimolante ed efficace.

Marta Andreis 

(Corso Principianti, Principianti, 23 anni, studentessa)

Ciao a tutti, sono Marta Andreis, vivo in provincia di Verona. Sono una studentessa universitaria di lingue ( inglese e tedesco), ma ho voluto iniziare a studiare russo per integrare una nuova lingua.

Ho sempre voluto impararlo perché sono sempre stata affascinata dalla lingua, dalla letteratura e dalla cultura russa, ma nella precedente università nella quale studiavo non c'era tra le opzioni. Ho trovato questa scuola tramite Facebook e decisi per curiosità di contattarla.

Ovviamente, non avendo mai studiato russo, ho iniziato dal corso A0 e mi sono trovata benissimo con la mia insegnante, con la quale facevo lezioni online. Era sempre disponibile e molto paziente, cosa che con un principiante è indispensabile.

Ho potuto notare, che a differenza del sistema universitario, questo corso ti mette subito a confronto con la lingua, aiutandoti a praticarla,  soprattutto grazie agli "acceleratori di parlato" che aiutano molto a ricordare le frasi e le parole. Anche il manuale che propongono è ben strutturato e chiaro.

Se qualcuno volesse intraprendere un corso di lingua russa, posso consigliarla perché a differenza di altri metodi, come le app di lingua, o lo studio puramente grammaticale sui libri, aiutano davvero ad entrare nell'ottica del funzionamento della lingua stessa: d'impatto può fare paura iniziare la lingua russa, ma con una giusta guida è fattibile.  🤗

Agnese Garota 

(Corso C1, 25 anni, impiegata)

Ho seguito un corso individuale di preparazione alla certificazione ufficiale di lingua russa di livello C1 con Danil per circa 4 mesi e sono pienamente soddisfatta del corso e del risultato che ho ottenuto.

Già dal primo incontro, Danil si è dimostrato un insegnante preparato e professionale: mi ha sottoposto a un test per verificare se ero effettivamente pronta a un corso C1 e mi ha spiegato nei dettagli l'organizzazione della scuola. Mi ha spiegato i tempi necessari per raggiungere il livello e abbiamo così strutturato il corso in 3 ore settimanali, suddivise in 3 giorni. Danil ha organizzato il corso specificamente per le mie esigenze, cioè ottenere la certificazione, quindi le lezioni erano dedicate alla preparazione approfondita di tutte le parti dell'esame: grammatica, comprensione del testo, scrittura, ascolto e conversazione. Tutti gli esercizi fatti per ogni parte erano sul modello dell'esame, in modo da avere non solo le conoscenze richieste dal livello, ma anche la preparazione agli esercizi veri e propri che mi sarei trovata di fronte.

Il corso con Danil è stato estremamente piacevole, interessante e, soprattutto, utile. Dopo 4 mesi di lavoro insieme a lui, ho superato l'esame molto bene e gli sono grata. I miglioramenti si notano dopo appena un mese ed è molto soddisfacente notare, ad ogni lezione, un progressivo miglioramento. Danil è davvero un ottimo insegnante: non solo chiarisce le difficoltà e i dubbi che lo studio di una lingua comporta, ma è anche molto attento alle esigenze e ai bisogni degli studenti. Per questi motivi tornerò da lui per migliorare ancora la mia conoscenza della lingua russa. Non so con chi altri potrei farlo! Grazie Danil!".

Anita Marchesini 

(Corso B2, 30 anni, impiegata)

Anita Marchesini 

(Corso B2, 30 anni, impiegata)

Ho cercato per diversi anni un corso che mi soddisfacesse e permettesse di crescere nell'approfondimento di questa lingua, tanto affascinante quanto complessa. Posso dire di aver trovato tutto ciò nel corso di russo organizzato dalla Scuola, poichè rispecchia alcuni elementi che dal mio punto di vista sono fondamentali e che ne rappresentano i principali punti di forza, tra cui in particolare:

1. la metodologia: ogni lezione è organizzata in modo da contenere lessico, grammatica e comprensione dei testi, così da progredire simultaneamente su più fronti e in maniera sinergica;

2. la struttura dei gruppi: siamo 3/4 persone al massimo, appartenenti allo stesso livello, e questo permette uno scambio più dinamico, uno studio più efficace e un confronto più attivo e attento;

3. Il connubio tra studio della lingua e aspetti della cultura russa.

Oltre a ciò, penso che Danil sia un insegnante di valore, con una formazione specifica per l'insegnamento della lingua (e questo fa la differenza), costantemente presente e attento alle singole persone/studenti oltre che al clima all'interno del gruppo.

Per questi motivi consiglio vivamente questo corso!

Ennio Montanari 

(Corso B2, 34 anni, impiegato)

Abito in una piccola città che non offre corsi specifici di russo, soprattutto riguardo l'insegnamento della lingua a livelli avanzati, e questo è un limite che a lungo mi ha precluso la possibilità di progredire nel suo apprendimento. Ho preso contatto, mi sono iscritto e ho seguito un intero corso individuale di lingua presso la scuola di Danil esclusivamente tramite canali informatici. 

Tutte le lezioni si sono svolte attraverso una piattaforma per videoconferenze chiamata Zoom, i compiti venivano corretti e reinoltrati via email e tutto il materiale didattico era direttamente accessibile dal portale della scuola. Nonostante l'iniziale riserbo, ammetto di non aver mai avuto la percezione che una simile modalità d'insegnamento a distanza potesse risultare poco pratica o non ottimale. Veramente, era come seguire le lezioni a Bologna, dove mi sono recato per sostenere la sola prova finale.

Oltre questo aspetto, che semplicemente ha reso possibile seguire il corso, vorrei sottolineare la disponibilità degli insegnanti a trovare orari che venissero incontro alle comuni esigenze, rendendosi flessibili a spostare le lezioni nell'arco della settimana in modo da trovare sempre, la sera o il fine settimana, il tempo per proseguire con il programma.

Un importante dettaglio riguarda infine il materiale didattico messo a disposizione dalla scuola. Esiste una serie di titoli chiave per la preparazione agli esami TRKI la cui distribuzione risulta estremamente ridotta e il cui reperimento è difficile già in Russia. Ebbene, per la prima volta in tanti anni ho avuto il piacere di poter direttamente disporre di un'ampia selezione di tali titoli. 

Eleonora Muccio

(Corso B2, 35 anni, docente)

Riccardo Rosetti 

(Corso Principianti, 59 anni, insegnante)

Mi chiamo Riccardo Rosetti, abito a Ravenna ma insegno al Liceo Musicale di Bologna. Ho frequentato il corso A0 e sto proseguendo con il corso A1.

Dopo aver fatto corsi per altre lingue europee mi era venuta voglia di mettermi alla prova con una lingua diversa, più difficile. Avendo inoltre ricevuto un invito a San Pietroburgo da parte di un amico con cui ero costretto a parlare tedesco mi sono detto "Questo è l'anno del russo”.

Ho cercato su internet che possibilità c'erano a Bologna, una mia collega musicista conosceva sia Varvara sia Danil e allora mi sono iscritto, dopo essere stato alla scuola e aver avuto tutte le informazioni necessarie.

La sede della scuola è comoda per me che insegno in zona Saragozza e soprattutto ho potuto scegliere le due giornate che andavano meglio col mio orario scolastico pomeridiano. La scuola è estremamente professionale e i docenti con cui ho a che fare sono comprensivi della difficoltà della lingua.

Pur avendone studiate altre il russo richiede un approccio abbastanza metodico: anche solo l'alfabeto richiede un tempo maggiore per l'assimilazione. Però adesso che qualcosa riesco a capire, a tradurre e posso leggere senza sillabare mi sto divertendo. Ed è anche un modo per fare qualcosa di diverso in questo periodo in cui tutto è fermo (come musicista ero sempre a teatro, ai concerti, all'opera, ai concerti con gli studenti, e forse non avrei potuto dedicarmi allo studio del russo).

Risultati: non saprei, forse è presto per dirlo. Io so di aver iniziato la conoscenza di una lingua molto importante per la musica. Però le frasi di base le conosco e riesco a dire qualcosa anche al mio amico, che si stupisce come possa già 'parlicchiare' la sua lingua dopo solo 3 mesi. E' di sicuro un incentivo. Non vorrei andare a San Pietroburgo, quando ci sarà la possibilità, senza neanche essere in grado di chiedere  "Scusi, dove si trova il centro della città?" oppure "Da che parte è l'Hermitage?".

Io consiglio il corso a tutte le persone curiose di imparare una lingua e una cultura diverse dalle solite europee, sapendo però che richiede impegno. E come musicista italiano, dopo il tedesco e il francese il russo era la lingua che mancava nel mio 'repertorio' (l'inglese lo do per scontato!!).

Francesca De Stefano 

(Corso B2, 27 anni, studentessa)

Mi chiamo Francesca De Stefano e ho avuto l'opportunità di poter frequentare uno dei corsi offerti dall'istituto "Russo Acceleratore Srl", precisamente "5 settimane per migliorare il tuo russo", orientato sul livello B2 - C1.

Essendomi laureata in lingua russa e non avendo purtroppo la possibilità di praticare continuamente la lingua, il corso si è rivelato effettivamente utilissimo, per questo mi sento vivamente di consigliarlo a chiunque abbia necessità o voglia di ripetere o semplicemente di esercitarsi, sotto la guida di una madrelingua esperta nella didattica del russo.

Credo che il valore aggiunto di questo istituto risieda in diverse caratteristiche, prima di tutto nella possibilità di accedere ad un'area riservata in cui esercitarsi e approfondire quanto affrontato durante la lezione con la madrelingua. In secondo luogo, il clima disteso e l'atmosfera tranquilla in cui le lezioni si svolgono rappresentano un altro fattore (per nulla scontato) per il quale scegliere questo istituto: un'intensa ora e un quarto in cui ci si concentra sull'apprendimento e l'uso del russo senza che però questa si trasformi in un momento di tensione e ansia; il tutto avviene con molta naturalezza, permettendo allo studente di esprimersi senza che si senta giudicato, ma piuttosto guidato.

Infine... Sta a voi scoprire gli altri numerosi benefici! ;) Personalmente, non posso che ritenermi soddisfatta di aver investito in questo istituto per migliorare le mie capacità nell'uso della lingua russa.

Carlo Urso 

(Corso C1, 25 anni, studente)

Valeria Cotoman 

(Corso B2, 23 anni, studentessa)

Mi chiamo Valeria, vivo ad Arezzo e ho da poco finito il 3° anno di traduzione e interpretazione all'università SSML di Perugia. Quest'estate volevo migliorare il mio russo e dato che non sono potuta andare in Russia per diversi motivi, ho optato per un corso online, che ho trovato casualmente su internet in questa scuola. 

Ho conseguito il livello B2 facendo un corso individuale che è stato svolto con l'utilizzo di una piattaforma online. Prima di quest'esperienza non avevo mai fatto un corso online ed ero un po' preoccupata, ma poi facendo le lezioni, questa differenza non la sentivo nemmeno. 

Mi sono trovata molto bene con l'insegnamento che mi è stato offerto da entrambi i professori, Daria e Danil, che sono dei veri professionisti nel loro campo. Sono felice dei risultati che ho raggiunto grazie a questo corso e senza alcun dubbio, lo consiglierei a chiunque.

Luca Bartolucci 

(Corso A1, 19 anni, studente)

Giorgia Berardo 

(Corso B2, 24 anni, impiegata)

Ciao! Mi chiamo Giorgia, ho 24 anni e vivo a Roma. Ho frequentato il corso "5 settimane per sistemare il tuo russo" per rinfrescare i miei studi universitari di un paio d'anni fa. Ho raggiunto il mio obbiettivo, il corso funziona ed è ben strutturato, le loro lezioni online rendono come le lezioni in presenza. Ottimo il materiale didattico e la piattaforma ricchissima di contenuti. Consiglio questo corso a tutte le persone che vogliono riprendere gli studi e migliorare il livello. Пока!

Chiara Sabbadini 

(Corso A1, 23 anni, studentessa)

Ciao! Mi chiamo Chiara, sono di Bologna e sono una studentessa magistrale di biologia. Ho conosciuto la scuola per caso e ho svolto un corso online livello A1 per 5 settimane. Ho sempre studiato da autodidatta e quando mi sono iscritta ho avuto la possibilità di essere seguita e quindi di poter migliorare in tempi rapidi. Raccomando questo istituto in quanto ci sono professionisti molto disponibili e appassionati. Mi sono trovata molto bene.

Raoul Furzi 

(Corso principianti, 34 anni, militare)

La Scuola "Lingua Russa" la consiglierei veramente a chiunque lo chieda, Danil un insegnante serio e compresivo delle esigenze che gli vengono richieste. Per quanto riguarda l'apprendimento?.. beh si riesce ad imparare senza problemi e in maniera molto semplice. Il programma è di facilissima comprensione, e sopratutto adatto a tutti. Da Danil non è piu un problema, allegria e leggerezza, senza rendersene conto, fanno si che la lingua russa non sia piu un ostacolo. 

Vedrana Nina Dobarcic 

(Corso A1, 27 anni, dottoranda)

Ho deciso di seguire il corso di lingua russa perché la trovo una lingua particolare e affascinante, a parte che è una lingua simile alla mia madrelingua.

Nella scuola “Lingua Russa” ho trovato tutto quello che cercavo. Un approccio verso la lingua non troppo scientifico né troppo rigido, cosa che spesso fa perdere la voglia di studiare una lingua. Pian piano siamo entrati nell’universo dei casi, degli aspetti del verbo imperfettivo e perfettivo, abbiamo conosciuto la ricca cultura russa, i suoi costumi, la sua cucina, i suoi modi di dire ecc.

Non è che che non fosse faticoso, però l’intero corso è stato costruito molto bene. Attraverso i compiti che abbiamo dovuto svolgere, le conversazioni, i dialoghi improvvisati (ovviamente in russo), ci siamo immersi in questo mondo di matryioshke , con la voglia di continuare ad imparare la lingua di Anna Karenina, di Esenin, di Dostoevskij.

Giorgio Macaluso 

(Corso principianti, 24 anni, studente)

Mi chiamo Giorgio ho 24 anni, vivo in Sicilia e sono un laureato in comunicazione interculturale. Amo e studio le culture diverse della mia per arricchirmi e per imparare.

La scelta di affidarmi all’Istituto Russo Acceleratore mi ha consentito in poco tempo di formare delle basi solide di una lingua difficile, resa molto comprensibile. Il pregio della difficoltà è quello di coinvolgerti non in un rapporto classico insegnante / studente, ma in un rapporto amichevole in cui non conta il risultato, ma la capacità di saper parlare leggere scrivere in russo.

Sono certo di continuare con loro per ottenere risultati migliori e poter potenziare il mio Russo in modo da utilizzarlo nel mio futuro lavoro.

Consiglio l'istituto Russo Acceleratore a chi come me, oltre ad amare le lingue vuole approfondire una cultura, insieme a dei madrelingua preparatissimi.

Riccardo Pellizzari 

(Corso B2, 27 anni, impiegato)

Mi chiamo Riccardo e sono veneto ma per motivi di lavoro mi trovo a Roma (adesso, perché in generale mi sposto spesso in giro per l'Italia). Proprio a causa dei miei continui spostamenti non sono mai riuscito a dare continuità allo studio del russo, e di fare lezioni online non ne volevo sapere. Poi ho conosciuto l'Istituto di lingua russa "Russo acceleratore" che ha sede a Bologna: inizialmente ero scettico sul fare lezioni online, ma mi sono convinto a provare comunque, perché già solo dall'apparenza ho capito che non si trattava di una scuola di lingua come le altre....e avevo ragione. 

Mi sono trovato da subito catapultato in un ambiente stimolante e proficuo per lo studio della lingua russa. Ho riscontrato la massima disponibilità da parte della segreteria e delle insegnanti, e mi sono ricreduto riguardo lo svolgimento di lezioni online. Adesso sono sicuro di aver trovato il modo di dare continuità allo studio di questa bellissima lingua dovunque mi trovi, e nonostante la distanza fisica che mi separa dalle insegnanti ho già riscontrato la loro massima disponibilità nel chiarire eventuali dubbi pressoché in tempo reale. Ottima anche l'organizzazione del sito, è evidente un lavoro di fondo volto ad aiutare lo studente.

Che altro dire.... non vedo l'ora di ricominciare dopo la pausa estiva continuando ad accrescere la mia conoscenza della lingua russa.

Jessica Tofani 

(Corso B1, 23 anni, studentessa)

Mi chiamo Jessica e vengo dalla provincia di Modena. Sono una studentessa laureanda in mediazione linguistica all'università di Bologna. Con Russo Acceleratore ho partecipato al corso del livello B1 per circa tre mesi. 

Prima di iscrivermi al corso avevo qualche difficoltà riguardo a parlare in russo, poiché all'università non ci siamo esercitati molto. In più volevo anche migliorare le mie conoscenze riguardo la lingua scritta.

Ho deciso di scegliere Russo Acceleratore perché mi è sembrata una soluzione molto valida al mio problema, e mi sono da subito trovata molto bene. Le caratteristiche che contraddistinguono questa scuola secondo me sono l'ambiente sereno e amichevole, gli insegnati, molto competenti e capaci di mettere a proprio agio gli studenti, ma anche la possibilità di consultare tutto il materiale di studio online, che secondo me è una cosa molto utile per quanto riguarda lo studio.

Grazie a Russo Acceleratore ho potuto migliorare la mia conoscenza della lingua e ho imparato a formulare meglio le frasi durante le conversazioni in lingua. Penso che consiglierei questa scuola a chiunque abbia voglia di imparare russo in modo serio ed efficace, ma anche in maniera tranquilla. Non importa il livello che si ha, c'è la possibilità di scegliere il corso più adatto ad ognuno.
Mi sono trovata veramente molto bene! 

Valeria Petronio 

(Corso B2, 24 anni, studentessa)

Sono Valeria Petronio, siciliana, studentessa dell'Università di Torino (magistrale in lingue straniere per la comunicazione internazionale), ho seguito il corso "perfeziona il tuo russo in 5 settimane". Il percorso di studio della lingua russa offerto dalle università italiane (nella mia esperienza triennale a Pisa e magistrale a Torino) purtroppo dà poco spazio e tempo per sviluppare capacità nel parlato.

Con la scuola Russo Acceleratore invece sono riuscita in poco tempo, nonostante la modalità a distanza, a superare il "blocco" che mi impediva di applicare attivamente tutta la grammatica e il lessico finora appresi in maniera passiva (il mio livello rilevato dai test era quasi un B2, ma nel parlato a stento B1). Consiglio i corsi offerti dalla scuola di Danil e Varvara a tutti coloro che hanno bisogno di "buttarsi" e sbloccarsi per iniziare a utilizzare attivamente la lunga russa.

Andrea Caruso 

(Corso B1, 21 anni, studente)

Ho trovato nel corso una piacevolissima sorpresa. Dopo aver frequentato alcune scuole che non mi hanno soddisfatto, ho trovato in Danil e nella sua scuola tutto quello che un corso di lingue dovrebbe offrire: un programma pensato ed organizzato, chiarezza nelle spiegazioni e velocità nell’apprendimento. 

Inoltre la preparazione e l’affabilità dell’insegnante rendono l’approccio alla lingua meno pesante e più stimolante.

Marianna Meffe 

(Corso principianti, 20 anni, studentessa)

Ciao! Sono Marianna, studentessa universitaria di Bologna. Ho frequentato un corso A0 con Russo Acceleratore perché ho sempre avuto la passione per la lingua e la cultura russa... Eppure, nonostante avessi già cominciato a studiare da autodidatta, prima di iniziare il corso non avevo mai trovato la molla giusta per prendere sul serio l'impegno di studiare la lingua.ù

Frequentando il corso invece mi sono realmente buttata nello studio, anche grazie a tutto il materiale didattico messo a disposizione sul portale. E dire che pensavo sarebbe stato impossibile, dato che frequento una facoltà impegnativa come ingegneria.
Varvara mi ha aiutato molto nella parte iniziale, mostrandomi per bene il funzionamento della scuola e Irina (la mia prof) è stata fondamentale, oltre che gentilissima: entrambe mi sono sempre venute incontro ogni volta che ho avuto dei problemi, mi sono trovata benissimo con loro.

Sicuramente dopo questo avvio continuerò con lo studio!

Olga Dal Cin 

(Corso A2, 60 anni, infermiera)

Mi chiamo Olga e provengo dal Friuli. Studio la lingua russa da due anni, prevalentemente da autodidatta, perché mi piacciono le lingue e ogni due / tre anni parto per una nuova avventura linguistica. Mi sono imbattuta in questa scuola su internet e, dopo aver fatto la lezione di prova, ho capito che è una scuola serie e che i corsi sono ben strutturati. Ho fatto il corso di sei settimane, 18 ore in tutto, che mi ha aiutata a mettere in ordine le mie conoscenze grammaticali. 

Il corso era online, 3/4 partecipanti, e l’insegnante, Anastasia, a mio avviso bravissima, è riuscita a trasmettermi un enorme bagaglio di conoscenze in modo naturale e simpatico; non un solo minuto di lezione è andato sprecato. Spero di poter fare di tanto in tanto altri corsi di sei settimane per mantenermi sulla giusta via dell’apprendimento di questa lingua affascinante.

Luca Beltrani 

(Corso A1, 39 anni, ottico)

Il corso di russo con Danil è semplicemente eccezionale, raramente ho trovato un insegnante più preparato di lui anche considerando il divario linguistico.

E' simpaticissimo e coinvolgente, si entra in empatia subito e ad ogni lezione ti senti più erudito in una lingua affascinante ma lontana da noi. Progressi assicurati tali da potere iniziare a parlarlo dopo qualche mese.

La scuola è comodissima in pieno centro.

Il prezzo è onestissimo e vale tutto ciò che costa e di più.

Consigliatissimo!

Cristina Ciprelli 

(Corso B1, 44 anni, impiegata)

Il corso è stato bello, l'insegnante è stata ottima e trovo che anche la piattaforma sia fatta veramente bene. Vi faccio i miei complimenti!

Martina Cinelli 

(Corso principianti, 19 anni, studentessa)

La migliore scelta che potessi fare è stata scegliere di apprendere il russo in un gruppo ristretto di persone con un maestro di qualità. Non solo le lezioni sono divertenti, ma l’atmosfera createsi in classe fa sì che lo studio di questa lingua cosi complessa sia in qualche modo alleggerito. Ho avuto risultati inimmaginabili in soli due mesi di corso, consigliato caldamente!

Giovanna Granatelli 

(Corso principianti, 67 anni, pensionata)

Sono una studentessa di lungo corso, ho frequentato molte scuole, anche vari atenei, questa è la prima scuola che mantiene ciò che promette. Serietà, puntualità, grande professionalità, molto materiale anche per lo studio e ripasso da soli. E' eccezionale la registrazione delle lezioni, anche per chi come me è riuscita a frequentarle tutte. Da ultimo, ma non meno importante, l'atmosfera di grande compostezza, serenità, ma anche di grande cordialità. 

Martina Zerbini 

(Corso B2, 24 anni, studentessa)

Mi sono iscritta alla scuola "Lingua Russa" dopo la laurea triennale in traduzione ed interpretazione per conoscere più approfonditamente la lingua russa, avendola studiata solo due anni all’università. La Scuola mi è stata consigliata dalla mia ex professoressa di russo dell'università e dopo essermi iscritta ha sicuramente confermato tutte le aspettative! 

I corsi sono estremamente utili ed efficaci, innanzitutto perché si è in un numero ristretto di persone e questo permette di essere coinvolti a pieno durante le lezioni e in secondo luogo perché comprendono tutti gli elementi della lingua russa, da quello linguistico a quello grammaticale e ancora da quello storico a quello culturale. 

Estremamente efficace anche il sito della Scuola che grazie a tutti i materiali contenuti permette di tenersi allenati ed imparare costante anche da casa e in maniera divertente. Ultima cosa da segnalare, ma non per importanza, è la preparazione e la disponibilità di tutto lo staff! 

In conclusione la Scuola è assolutamente il luogo perfetto per imparare velocemente e approfondire a 360 gradi la lingua e la cultura russa!

Claudia Federica Righi 

(Corso A1, 24 anni, studentessa)

Dopo varie ricerche con scarsi risultati ho scoperto questa scuola, ho avuto anche opinioni di amici che hanno familiari che si sono trasferiti in Russia che hanno frequentato i loro corsi. 

La consiglio vivamente! La cosa che li contraddistingue è l'approccio con lo studente che riesce subito a sentirsi a proprio agio e viene seguito scrupolosamente per tirargli fuori il migliore risultato! Con loro ho avuto il primo approccio con il russo e devo dire che è stato semplice fin da subito! Sono stata seguita dal primo giorno.

Nonostante gli impegni con la scuola e la vita privata gli insegnanti ti seguono passo passo in modo da non lasciarti mai indietro. Le lezioni non sono solo composte da parti di grammatica ma anche da parti più divertenti quali pillole di cultura come canzoni, aneddoti e curiosità sulla Russia. 

Lezioni sempre puntuali e precise, il programma scorre velocemente ma si riesce benissimo a seguire senza alcuno sforzo. Ho trovato molto piacevoli alcune iniziative della scuola per esempio la pizza tutti insieme. Il carico di studio è adeguato e ad ogni inizio lezione hai l'opportunità di chiarire i dubbi. Sempre puntuali, accorti e disponibili!

Santo Sammartino 

(Corso B1, 54 anni, insegnante)

Mi sono trovato benissimo con Anastasia, il corso è stato molto interessante e divertente. Большое спасибо. Санто.

Elena Benassi 

(Corso B2, 24 anni, studentessa)

Ho scoperto la Scuola "Lingua Russa" per caso e mi ci sono affidata in preda alla disperazione: nonostante avessi già conseguito la laurea triennale in lingue e speso tre anni nello studio del russo, mi sentivo bloccata e non riuscivo a parlare. Sapevo di dover fare un salto di qualità per concretizzare gli sforzi fatti e di aver bisogno di aiuto, così mi sono iscritta alla Scuola.
È stata la scelta migliore che potessi fare. In pochi mesi ho colmato le mie lacune e approfondito aspetti linguistici e culturali che mi hanno permesso di entrare in sintonia con la lingua stessa e migliorare notevolmente, soprattutto nella produzione orale.

Costanza e impegno sono fondamentali, ma quando vengono affiancati dalla gentilezza, dalla disponibilità e dalla preparazione di Danil e della sua squadra, anche lo studio di una lingua complessa e dettagliata come il russo diventa un piacere e i risultati arrivano per tutti! Consigliatissima!

Simone Borsari 

(Corso A2, 37 anni, avvocato)

Ho frequentato i corsi A0, A1 e A2 e sono molto soddisfatto non soltanto del metodo di insegnamento e della professionalità dei docenti, ma anche della ricchezza dei materiali che vengono messi a disposizione per aiutare ad entrare nell'affascinante mondo della lingua e cultura russa. 

Alle lezioni frontali si accompagna quindi una gamma di opportunità di studio ed approfondimento molto vasta. Ho anche riscontrato una notevole disponibilità a venire incontro alle esigenze di chi, come me, per ragioni lavorative necessitava di particolare flessibilità nella programmazione delle lezioni. 

Consiglio vivamente i corsi della scuola "Lingua Russa"!

Federica Ziosi 

(Corso principianti, 27 anni, imprenditrice)

Mi piace molto essere in un gruppo ristretto dove partecipano poche persone e trovo molto utile avere tutto il materiale online da poter consultare ogni volta che non mi è chiaro qualcosa e ogni volta che faccio gli esercizi a casa.

Mi sono trovata molto bene con l'insegnante e con il mio gruppo ristretto e sicuramente ho imparato velocemente una piccola base per poter leggere ( obbiettivo a fine di migliorare il mio lavoro con i turisti ). 

Ho deciso di continuare dopo il corso per principianti con il corso A1 per consolidare in modo più approfondito una lingua a me completamente estranea e molto distante dalla mia. 


Federica Ziosi 

(Corso A1, 27 anni, imprenditrice)

Sono molto contenta del corso! Nel gruppo siamo in pochi e abbiamo sempre la possibilità di chiarire ogni nostro dubbio e di essere seguiti al meglio, abbiamo tanti materiali da consultare durante il percorso e la nostra insegnate è sempre molto disponibile anche fuori dall’orario delle lezioni. 

Ho continuato con il corso A2 perché nonostante la difficoltà della lingua mi sono trovata molto bene con l'insegnante e i miei compagni di corso. Ho iniziato questo percorso non sapendo minimamente scrivere o leggere la lingua, ora riesco a leggere e comprendere i testi dati a lezione. Se andassi ora a fare un viaggio in Russia avrei le capacità di chiedere informazioni basilari e sarei in grado di comunicare e comprendere. Sono molto soddisfatta! 

Erika Persici 

(Corso A1, 22 anni, studentessa)

Frequento il livello A1 e mi sono iscritta ai corsi della Scuola di Lingua Russa a settembre e in meno di 6 mesi posso già dire di esser più che soddisfatta di ciò che ho appreso fino ad ora! Dal non sapere nemmeno una parola, al momento riesco a comprendere i dialoghi e le conversazioni del mio livello e parlare con l’insegnante è sempre utile per riuscire a sbloccarsi e ad interagire attraverso una lingua così complicata. Ho trovato degli insegnanti qualificati e pazienti che, ad ogni minima difficoltà, sono disponibili a chiarire ogni dubbio.

Scuola molto consigliata a chi vuole iniziare la conoscenza della lingua russa e a chi vuole migliorarsi ancora in essa.

Riccardo Cimatti 

(Corso A2, 22 anni, studente)

Dopo aver iniziato a studiare russo da solo, volevo avere delle basi di grammatica più solide, date le numerose eccezioni che la lingua presenta, e ho quindi cercato un corso che mi aiutasse in questo. Con Danil ho affrontato le regole grammaticali di base che mi hanno permesso di trovare una risposta alle tante domande che avevo.

Ottimo materiale su cui studiare e tanto materiale extra dato da Danil.

Il mio consiglio è quindi di studiare bene la lingua russa con Danil, partecipare al viaggio estivo in Russia che lui organizza e sfruttare al massimo tutti i vantaggi che offre la sua scuola!

Un saluto da Mosca, dove ora lavoro! Пока-Пока! Удачи!!!

Elena Piccione 

(Corso B1, 28 anni, pianista)

Tiziano Manni 

(Corso principianti, 26 anni, maestro di sci alpino)

Prezzo che rispecchia la qualità del servizio, assolutamente una delle migliori metodiche e dinamiche di insegnamento che abbia provato in questi anni! 


Tiziano Manni 

(Corso A1, 26 anni, maestro di sci alpino)

Маttia Nanetti 

(Corso principianti29 anni, libero professionista)

Il corso possiede il requisito più importante: è efficace. La lingua russa è oggettivamente difficile per un italiano, ma grazie all'ottimo metodo d'insegnamento di Danil, anche il principiante riesce in poche settimane ad ottenere i primi concreti risultati. In aggiunta, il clima alle lezioni è sempre piacevole.

Gennaro Mansi 

(Corso principianti, 19 anni, studente)

Considero il corso "Principanti" proposto dalla Scuola "Lingua Russa" o, come forse è meglio dire, da Danil e Varvara (data la piacevole atmosfera quasi-familiare che si è venuta a creare fin dai primi incontri) uno dei migliori modi per approcciarsi allo studio di una lingua tanto affascinante quanto ostica come il russo. 

Uno dei veri punti forti è quello di riuscire ad adattarsi alle esigenze, didattiche ed economiche, specifiche di ciascuno. Мои поздравления!


Gennaro Mansi 

(Corso B1, 21 anni, studente)

Sara Rossi 

(Corso A1, 27 anni, insegnante di inglese)

La scuola di Danil Eliseev vanta docenti molto preparati, in grado di ascoltare e farsi ascoltare, modellando al contempo un percorso adatto all'impostazione e alla personalità di qualunque studente. 

E' una sicurezza in termini di qualità, per questo ho scelto di proseguire il mio studio della lingua russa con loro dopo un primo corso base. 

Merita tanta pubblicità!